venerdì 19 aprile 2013

Yogurt Chiuro Valtellina

Premetto che non sono stata pagate ne omaggiata da questa azienda per fare pubblicità, ho solo deciso di aprire una sezione (La spesa al super) dove mettero' tutti i prodotti alimentari che compro e che mi piacciono particolarmente.
Ho appena fatto merenda assaggiando questo yogurt che ho acquistato al supermercato.
Sul fondo ha una mousse di frutti di bosco e sopra e' semplice yogurt bianco ma e' davvero squisito e 100 gr apportano solo 95 Kcal, contiene zucchero di canna e l'ho trovato delizioso.


Immagine presa dal sito dell'azienda


Voi l'avete mai assaggiato?
Il prezzo non lo ricordo, ma una confezione mi sembra costi sui 70-80 centesimi di euro, non e' poco ma la qualità e' nettamente superiore ai marchi più tradizionali (a mio avviso).
Viene prodotto a Chiuro, in Valtellina, da una azienda che vanta 50 anni di esperienza. Niente male.
Questo e' il link all'azienda:

http://www.latteriasocialechiuro.com/valtellina-prodotti-tipici/produzione-latte-formaggi-yogurt-burro-panna-bitto-casera/azienda.aspx

Il packaging è di plastica, quindi non si rompe e si trasporta facilmente.
Quale è la vostra marca preferita di yogurt? Ne avete qualcuno da segnalare?

lunedì 8 aprile 2013

Hamburger fatti a mano


Ultimamente notavo che gli hamburger comprati nel reparto macelleria non erano buonissimi, poco appetitosi e facevo fatica a finirne uno. Idem i miei bimbi.

Parlando con i colleghi in ufficio si diceva di quanto sia semplice prepararli in casa con della carne
trita sceltissima.







Ho provato e sono molto soddisfatta del
risultato. Bisogna ammettere che occorre avere tempo per prepararli ma ne vale
la pena.






Ingredienti (per 6-7 hamburger non molto
grandi)



350 gr di carne trita sceltissimaErba cipollinaQualche fetta di cipolla

Prezzemolo


TimoSalePepeOlio extravergine di olivaUno stampo da hamburger

(io ho usato la torre magica Tupperware ma potete prepararli anche a mano)


 


 







 







 






Procedimento






Mettete la carne in una ciotola capiente e
aggiungete l’erba cipollina, la cipolla e il prezzemolo tagliati fini.
Spolverizzate con timo, sale e pepe.
Amalgamate il composto con un cucchiaio di legno.
Versate un cucchiaio di olio e mescolate il
tutto.
Prendete della carne e mettetela nello stampo
o fate in modo di creare la tipica forma degli hamburger.
Io non li ho fatti molto alti, li preferisco
cosi.
Cuoceteli pochi minuti in una bistecchiera
precedentemente scaldata.


 


 


 




 



giovedì 28 marzo 2013

Muffin al cioccolato

Ieri sera ho cucinato questi muffin, ricetta veloce e semplice (come al solito) e sono usciti dal forno sofficissimi.
Non ho uno stampo da muffin quindi ho usato i pirottini di carta IKEA.



Ingredienti

80 gr di zucchero
2 uova
70 gr di olio di semi
70 gr di latte
Cioccolato bianco o al latte grattugiato
(oppure usate le gocce di cioccolato già pronte)
200 gr di farina
3/4 bustina di lievito

Zucchero a velo

Procedimento

In una ciotola mescolare lo zucchero e le uova facendo attenzione a non formare grumi. Aggiungere olio, latte e cioccolato e continuare a mescolare.
A parte setacciare la farina con il lievito e unirlo al composto mescolando bene.
Con l'aiuto di un cucchiaio grande ed uno piccolo mettere la crema nei pirottini di carta.
Infornare a 180 gradi e cuocere per circa 15/20 minuti controllando che non si formi la crosticina scura.
Una volta raffreddati cospargerli di zucchero a velo.























lunedì 25 marzo 2013

Un tagliere di salumi

Buon lunedi a tutti,
oggi posto una foto più che una ricetta.
Si tratta di un tagliere di salumi composto da piatto in legno rotondo sul quale ho appoggiato dei salumi misti (in questo caso pancetta, speck e salame tipo "Milano") intorno ad una ricotta fresca presa direttamente dal reparto gastronomia del supermercato.

Una macinata di pepe sul formaggio e un cestino di pane e gli affettati sono pronti per essere portati in tavola.


 

lunedì 18 marzo 2013

Panna cotta alle fragole

Ho preparato questo dolce per una festa di compleanno, ringrazio Cinzia per avermi passato la ricetta.
Non so perché ma immaginavo che la panna cotta fosse difficile da preparare invece è semplice e soprattutto appetitosa.


Ingredienti:
400 ml di panna fresca (nel banco frigo)
1 confezione di vanillina
10 gr di gelatina in fogli (colla di pesce)
300 gr di fragole (o altra frutta fresca)
100 gr di zucchero a velo

Procedimento:
Mettere la gelatina in una ciotola piena di acqua fresca per una decina di minuti.
In questo modo la gelatina si sciogliera' un poco.
Nel frattempo scaldare la panna in una pentola a fuoco basso, aggiungendo la vanillina e lo
zucchero a velo.
Non portare la panna cotta a bollore. Incorporare la gelatina sciolta e amalgamare il tutto
per un minuto a fuoco dolce sempre senza bollire.
Lasciare che la panna cotta si raffreddi un poco e incorporarvi parte delle fragole sminuzzate.

Io ho utilizzato uno stampo che ha in alto un bordo per poter decorare e ho usato le restanti fragole frullate per riempire la forma del fiore.
In alternativa potete usare degli stampini singoli per fare tante piccole porzioni di panna cotta da servire singolarmente.

Mettere la panna cotta in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.
E' ottima anche preparata il giorno prima.

giovedì 31 gennaio 2013

Liberiamo una ricetta

Ecco giunto il 31 gennaio, oggi e' stato lanciato il contest "Liberiamo una ricetta" al quale partecipo ben volentieri su suggerimento della mia amica Gabriella.

Ecco il link dell'iniziativa:

http://www.mammafelice.it/2013/01/14/liberiamo-una-ricetta-edizione-2013/

Io ho liberato la ricetta del bruco al cioccolato!

Eccola qui:

http://appuntiincucina.blogspot.ch/2010/03/un-bruco-al-cioccolato.html

Buona giornata a tutti

lunedì 21 gennaio 2013

Lasagne al gusto pizza

Quanto tempo e' passato dall'ultimo post, le cose da fare sono sempre molte, i piatti continuo a fotografarli ma poi non trovo il tempo materiale per scrivervi le ricette.
Ma rieccomi, cerchiamo di tenere vivo questo blog :-)

Dunque ieri sera dovevo assolutamente cucinare le lasagne Rana che giacevano in frigo ormai da qualche giorno ed erano in scadenza. Mi sono detta "si, ma come le cucino?"...avevo a disposizione wurstel, pomodoro, mozzarella e origano e quindi via alle lasagne gusto pizza!





Ingredienti:

Una confezione di lasagne pronte o fatte in casa
2 mozzarelle
1 Bottiglia di passata di pomodoro
2 Wurstel di pollo
Origano
Basilico
Olio
Formaggio grattuggiato

Procedimento:
Io di solito immergo le lasagne in acqua bollente con l'aggiunta di un cucchiaino di olio per circa 1 minuto cosi' rimangono morbide.
In una pirofila fare un primo strato di pasta, ricoprire con passata di pomodoro, wurstel, pezzetti di mozzarella, origano e basilico.
Procedere allo stesso modo per tutti gli strati di pasta a disposizione.
Arrivati all'ultimo strato finire con abbondante grana grattuggiato.
Cuocere in forno coprendo la pirofila con un foglio di alluminio a 180 gradi per circa 15 minuti dopodiche' togliere l'alluminio e proseguire la cottura per altri 15 minuti.






E voi come condite le lasagne? Avete qualche ricetta da proporre?