giovedì 28 marzo 2013

Muffin al cioccolato

Ieri sera ho cucinato questi muffin, ricetta veloce e semplice (come al solito) e sono usciti dal forno sofficissimi.
Non ho uno stampo da muffin quindi ho usato i pirottini di carta IKEA.



Ingredienti

80 gr di zucchero
2 uova
70 gr di olio di semi
70 gr di latte
Cioccolato bianco o al latte grattugiato
(oppure usate le gocce di cioccolato già pronte)
200 gr di farina
3/4 bustina di lievito

Zucchero a velo

Procedimento

In una ciotola mescolare lo zucchero e le uova facendo attenzione a non formare grumi. Aggiungere olio, latte e cioccolato e continuare a mescolare.
A parte setacciare la farina con il lievito e unirlo al composto mescolando bene.
Con l'aiuto di un cucchiaio grande ed uno piccolo mettere la crema nei pirottini di carta.
Infornare a 180 gradi e cuocere per circa 15/20 minuti controllando che non si formi la crosticina scura.
Una volta raffreddati cospargerli di zucchero a velo.























lunedì 25 marzo 2013

Un tagliere di salumi

Buon lunedi a tutti,
oggi posto una foto più che una ricetta.
Si tratta di un tagliere di salumi composto da piatto in legno rotondo sul quale ho appoggiato dei salumi misti (in questo caso pancetta, speck e salame tipo "Milano") intorno ad una ricotta fresca presa direttamente dal reparto gastronomia del supermercato.

Una macinata di pepe sul formaggio e un cestino di pane e gli affettati sono pronti per essere portati in tavola.


 

lunedì 18 marzo 2013

Panna cotta alle fragole

Ho preparato questo dolce per una festa di compleanno, ringrazio Cinzia per avermi passato la ricetta.
Non so perché ma immaginavo che la panna cotta fosse difficile da preparare invece è semplice e soprattutto appetitosa.


Ingredienti:
400 ml di panna fresca (nel banco frigo)
1 confezione di vanillina
10 gr di gelatina in fogli (colla di pesce)
300 gr di fragole (o altra frutta fresca)
100 gr di zucchero a velo

Procedimento:
Mettere la gelatina in una ciotola piena di acqua fresca per una decina di minuti.
In questo modo la gelatina si sciogliera' un poco.
Nel frattempo scaldare la panna in una pentola a fuoco basso, aggiungendo la vanillina e lo
zucchero a velo.
Non portare la panna cotta a bollore. Incorporare la gelatina sciolta e amalgamare il tutto
per un minuto a fuoco dolce sempre senza bollire.
Lasciare che la panna cotta si raffreddi un poco e incorporarvi parte delle fragole sminuzzate.

Io ho utilizzato uno stampo che ha in alto un bordo per poter decorare e ho usato le restanti fragole frullate per riempire la forma del fiore.
In alternativa potete usare degli stampini singoli per fare tante piccole porzioni di panna cotta da servire singolarmente.

Mettere la panna cotta in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.
E' ottima anche preparata il giorno prima.

giovedì 31 gennaio 2013

Liberiamo una ricetta

Ecco giunto il 31 gennaio, oggi e' stato lanciato il contest "Liberiamo una ricetta" al quale partecipo ben volentieri su suggerimento della mia amica Gabriella.

Ecco il link dell'iniziativa:

http://www.mammafelice.it/2013/01/14/liberiamo-una-ricetta-edizione-2013/

Io ho liberato la ricetta del bruco al cioccolato!

Eccola qui:

http://appuntiincucina.blogspot.ch/2010/03/un-bruco-al-cioccolato.html

Buona giornata a tutti

lunedì 21 gennaio 2013

Lasagne al gusto pizza

Quanto tempo e' passato dall'ultimo post, le cose da fare sono sempre molte, i piatti continuo a fotografarli ma poi non trovo il tempo materiale per scrivervi le ricette.
Ma rieccomi, cerchiamo di tenere vivo questo blog :-)

Dunque ieri sera dovevo assolutamente cucinare le lasagne Rana che giacevano in frigo ormai da qualche giorno ed erano in scadenza. Mi sono detta "si, ma come le cucino?"...avevo a disposizione wurstel, pomodoro, mozzarella e origano e quindi via alle lasagne gusto pizza!





Ingredienti:

Una confezione di lasagne pronte o fatte in casa
2 mozzarelle
1 Bottiglia di passata di pomodoro
2 Wurstel di pollo
Origano
Basilico
Olio
Formaggio grattuggiato

Procedimento:
Io di solito immergo le lasagne in acqua bollente con l'aggiunta di un cucchiaino di olio per circa 1 minuto cosi' rimangono morbide.
In una pirofila fare un primo strato di pasta, ricoprire con passata di pomodoro, wurstel, pezzetti di mozzarella, origano e basilico.
Procedere allo stesso modo per tutti gli strati di pasta a disposizione.
Arrivati all'ultimo strato finire con abbondante grana grattuggiato.
Cuocere in forno coprendo la pirofila con un foglio di alluminio a 180 gradi per circa 15 minuti dopodiche' togliere l'alluminio e proseguire la cottura per altri 15 minuti.






E voi come condite le lasagne? Avete qualche ricetta da proporre?

lunedì 10 settembre 2012

Una insolita Caprese su pane carasau

Oggi vi posto una fotografia della caprese (classico piatto con mozzarella e pomodori freschi) che ho preparato ultimamente per una cena tra amici.


Caprese su pane carasau


Ingredienti
Pomodori freschi da insalata
Mozzarella
Qualche foglia di basilico
Pane carasau (o guttiau)
Olio extravergine di oliva
Sale

Procedimento
Su un piatto da portata formare una base di pane carasau, versarvi dell'olio di oliva ed un pizzico di sale.
Adagiare i pomodori e la mozzarella formando delle sovrapposizioni e decorare con foglie di basilico.
Se preferite utilizzare il pane guttiau non occorre ungere e salare la base.


Per questa ricetta ho usato il pane carasau del panificio Eleonora
http://www.panecarasausardegna.com/prodotti.html




La confezione di pane carasau

 

Spiedini di frutta

Oggi vi posto una ricetta semplicissima (che poi non e' una ricetta ma una presentazione) che ho realizzato in occasione di una festa tra amici.
L'unico lavoro da fare e' lavare, pulire e infilzare la frutta!



Gli spiedini di frutta

Ingredienti
Uva bianca
Uva nera
Melone

Procedimento
Lavare accuratamente la frutta e staccare gli acini di uva.
Pulire il melone e, utilizzando uno scovolino, formare delle palline. Se non avete lo scovolino tagliatelo a fette normali e successivamente in piccoli pezzi.
Alternate la frutta sugli spiedini e conservateli in frigo prima di portarli a tavola.


Buon appetito