giovedì 26 aprile 2012

Lasagne agli asparagi

Rieccomi con una ricetta golosa per mangiare verdure senza quasi accorgersene.
Ringrazio Stefano per avermi spiegato le dritte per realizzare questo gustoso piatto.





Ingredienti:
1 confezione di lasagne pronte (io uso le Rana ruvide)
1 mazzetto di asparagi
50 gr di farina
50 gr di burro
1/2 litro di latte
Sale, pepe e noce moscata
Grana grattuggiato

Procedimento:
Lessare gli asparagi in abbondante acqua salata per circa dieci minuti. Nel frattempo preparare la besciamella mettendo in un pentolino a fuoco basso il burro (che si scioglierà) e la farina amalgamando piano piano.
Aggiungere il latte e cuocere senza formare grumi fino a quando la crema diventa bella consisistente.
Salare e, se piace, aggiungere della noce moscata.
Scolare gli asparagi e tagliarli a pezzi piccoli, mantenendo qualche punta per decorare.
Frullare gli asparagi con la besciamella fino ad ottenere una crema ben amalgamata.
Mettere sul fondo della pirofila un po' di crema, procedere con gli strati di lasagna alternata alla crema di asparagi.
Per ultimo aggiungere un po' di grana e i pezzettini di punta di asparago.
Cuocere a 180 gradi per circa 30 minuti.









giovedì 19 aprile 2012

Pasta al pesto fresco..con gamberetti

Ho preparato questa pasta aggiungendo dei gamberetti perchè piacciono molto al mio primogenito e devo dire che l'abbinamento non è niente male.




Ingredienti
Pasta (ho usato la pasta fresca Rana)
1 confezione di basilico fresco
Grana Padano
Olio extravergine di oliva
Mezza bustina di pinoli
Una confezione da 250 gr di gamberetti surgelati

Procedimento
Preparare il pesto tritando insieme il basilico, il grana a pezzettini (regolate la quantità a seconda dei vostri gusti), abbondante olio di oliva e i pinoli.
Per prepararlo ho usato il robot da cucina della Kenwood.
So che il pesto si fa con l'aglio e il pecorino e che si dovrebbe preparare con il mortaio, ma a me piace tanto anche cosi'....
Fate sbollentare i gamberetti surgelati per un minuto in un pentolino di acqua bollente.
Intanto lessate la pasta nell'acqua bollente, ci vorranno pochi minuti.
Bagnate il pesto preparato con un cucchiaio abbondante di acqua salata, quella in cui sta cuocendo la pasta.
Scolate la pasta, conditela con il pesto e i gamberetti e aggiungete ancora un poco di olio di oliva.
Buon appetito!





lunedì 26 marzo 2012

Pizzette veloci con pasta sfoglia

Se volete realizzare delle pizzette per una festa o una merenda ecco una ricetta molto veloce e semplice




Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia o di pasta per la pizza
Passata di pomodoro
Mozzarella
Origano

Procedimento

Ritagliare la pasta in forme rotonde o rettangolari, farcirle con un cucchiaino di passata , adagiavi dei cubetti di mozzarella e cospargere di origano.

Cuocere in forno caldo a 220 gradi per circa dieci minuti.


venerdì 9 marzo 2012

Scatola per biscotti Tupperware

Questa mattina mi sono svegliata più tardi del previsto e, finita la colazione, ho pensato di recensire questi contenitore per biscotti.





Fa parte della linea Top Class (se non ricordo male), e' capiente , mantiene i biscotti freschi per molto tempo e aiuta a tenere in ordine la dispensa.
Come tutti i prodotti di questa marca e' difficile da reperire ( io ho una amica che li vende) e non e' certo economicissimo ma la qualità dura nel tempo. In promozione costa 9 €
Alla prossima !






martedì 6 marzo 2012

Tupperware Magic Tower

Here I am to review a product that I received as a gift and I really do not know how to use :-), cooking meatballs with rice I thought to Serve the rice in a different way and I and 'come to mind that these molds were perfect for this purpose.
These are three molds stacked one above the other with the characteristic of having a sort of cover that, once pressed through the circular rim, allows the escape of the compound in a delicate.
In practice I've drained rice and seasoned with a little butter, then I put a little 'rice in the mold to fill it up well and I leveled with a spoon. I let the rice sit in the mold for a few minutes later I knocked on the stencil plate and I slid the cover until you have the red tower of rice pretty compact.
The magic tower and 'useful for preparing single-portion desserts like tiramisu small, stuffed biscuits etc. etc..









lunedì 5 marzo 2012

Tagliatelle verdi con gamberetti e pomodori

Vi posto questo primo piatto realizzato in pochi minuti ,
Vi occorre :

1 confezione di tagliatelle verdi (giovanni rana)
1 confezione di gamberetti surgelati
Pomodori pachini
Olio extravergine di oliva









Cuocere la pasta al dente, nel frattempo scaldare in una padella un po' di olio e cipolla , unire i pomodori tagliati a piccoli pezzi e cuocerli qualche minuto.

Immergere i gamberetti surgelati in acqua bollente per un minuto.

Scolare la pasta, passarla in padella a fuoco lento insieme ai pomodori, unire i gamberetti e condire con olio e basilico.


Per questo piatto ho usato un olio ligure che mi piace tantissimo, e' il Tumai. L'ho provato in un ristorante di Laigueglia e l'ho comprato ad Alassio.



Ti piace questa ricetta?

lunedì 20 febbraio 2012

Sfogliatine alle mele

MMMM quanto sono buone queste sfogliatine, mi ha dato la ricetta il mio collega,  ci vuole poco a prepararle.. e piacciono molto ai bambini





Ingredienti
Un rotolo di pasta sfoglia
Due mele
Marmellata di pesche o albicocche
Zucchero di canna
Zucchero a velo

Procedimento
Tagliare la pasta sfoglia a rettangoli.
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili.
Spalmare sulla pasta sfoglia un po' di marmellata, adagiare le fettine di mele e spolverizzare con poco zucchero di canna.
Cuocere in forno ventilato (precedentemente riscaldato a 180 gradi) per una decina di minuti, controllando che non diventino troppo dorate.
Far raffreddare i dolcetti e spolverizzarli con zucchero a velo.





Ti piace questa ricetta?