lunedì 26 marzo 2012

Pizzette veloci con pasta sfoglia

Se volete realizzare delle pizzette per una festa o una merenda ecco una ricetta molto veloce e semplice




Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia o di pasta per la pizza
Passata di pomodoro
Mozzarella
Origano

Procedimento

Ritagliare la pasta in forme rotonde o rettangolari, farcirle con un cucchiaino di passata , adagiavi dei cubetti di mozzarella e cospargere di origano.

Cuocere in forno caldo a 220 gradi per circa dieci minuti.


venerdì 9 marzo 2012

Scatola per biscotti Tupperware

Questa mattina mi sono svegliata più tardi del previsto e, finita la colazione, ho pensato di recensire questi contenitore per biscotti.





Fa parte della linea Top Class (se non ricordo male), e' capiente , mantiene i biscotti freschi per molto tempo e aiuta a tenere in ordine la dispensa.
Come tutti i prodotti di questa marca e' difficile da reperire ( io ho una amica che li vende) e non e' certo economicissimo ma la qualità dura nel tempo. In promozione costa 9 €
Alla prossima !






martedì 6 marzo 2012

Tupperware Magic Tower

Here I am to review a product that I received as a gift and I really do not know how to use :-), cooking meatballs with rice I thought to Serve the rice in a different way and I and 'come to mind that these molds were perfect for this purpose.
These are three molds stacked one above the other with the characteristic of having a sort of cover that, once pressed through the circular rim, allows the escape of the compound in a delicate.
In practice I've drained rice and seasoned with a little butter, then I put a little 'rice in the mold to fill it up well and I leveled with a spoon. I let the rice sit in the mold for a few minutes later I knocked on the stencil plate and I slid the cover until you have the red tower of rice pretty compact.
The magic tower and 'useful for preparing single-portion desserts like tiramisu small, stuffed biscuits etc. etc..









lunedì 5 marzo 2012

Tagliatelle verdi con gamberetti e pomodori

Vi posto questo primo piatto realizzato in pochi minuti ,
Vi occorre :

1 confezione di tagliatelle verdi (giovanni rana)
1 confezione di gamberetti surgelati
Pomodori pachini
Olio extravergine di oliva









Cuocere la pasta al dente, nel frattempo scaldare in una padella un po' di olio e cipolla , unire i pomodori tagliati a piccoli pezzi e cuocerli qualche minuto.

Immergere i gamberetti surgelati in acqua bollente per un minuto.

Scolare la pasta, passarla in padella a fuoco lento insieme ai pomodori, unire i gamberetti e condire con olio e basilico.


Per questo piatto ho usato un olio ligure che mi piace tantissimo, e' il Tumai. L'ho provato in un ristorante di Laigueglia e l'ho comprato ad Alassio.



Ti piace questa ricetta?

lunedì 20 febbraio 2012

Sfogliatine alle mele

MMMM quanto sono buone queste sfogliatine, mi ha dato la ricetta il mio collega,  ci vuole poco a prepararle.. e piacciono molto ai bambini





Ingredienti
Un rotolo di pasta sfoglia
Due mele
Marmellata di pesche o albicocche
Zucchero di canna
Zucchero a velo

Procedimento
Tagliare la pasta sfoglia a rettangoli.
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili.
Spalmare sulla pasta sfoglia un po' di marmellata, adagiare le fettine di mele e spolverizzare con poco zucchero di canna.
Cuocere in forno ventilato (precedentemente riscaldato a 180 gradi) per una decina di minuti, controllando che non diventino troppo dorate.
Far raffreddare i dolcetti e spolverizzarli con zucchero a velo.





Ti piace questa ricetta?

martedì 31 gennaio 2012

Torre magica Tupperware

Eccomi a recensire un prodotto che ho ricevuto in regalo e che sinceramente non sapevo come utilizzare :-) , cucinando le polpette di carne con il riso ho pensato di impiattare il riso in modo diverso dal solito e mi e' venuto in mente che questi stampini erano perfetti per questo scopo.
Si tratta di tre stampini impilati uno sopra l'altro con la caratteristica di avere una specie di coperchio che, una volta premuto attraverso il cerchio circolare, permette la fuoriuscita del composto in maniera delicata.
In pratica ho scolato il riso e l'ho condito con un poco di burro, poi ho messo un po' di riso nello stampino fino a riempirlo bene e l'ho livellato con un cucchiaio. Ho lasciato riposare il riso nello stampino per qualche minuto poi ho rovesciato lo stampino sul piatto ed ho fatto scorrere il coperchietto rosso fino ad avere la torretta di riso bella compatta.
La torre magica e' utile anche per preparare dolci monoporzione tipo piccoli tiramisu, biscotti farciti etc. etc.

Torretta di riso



Torre magica

Un elemento della torre

Particolare

Polpette in umido con riso (Parodi)

Eccomi qui con una nuova ricetta presa dal libro "Cotto e Mangiato"....non ho sottomano la ricetta originale, ma piu' o meno me la ricordo a memoria :-)

Ingredienti:
ca 500 gr di carne macinata scelta
3 cucchiai di grana grattuggiato
50 gr di  mortadella tritata (o speck o crudo)
2 cucchiai di pangrattato
1 uovo
1 bottiglia di passata di pomodoro
1/2 cipolla
5 foglie di basilico
2 foglie di alloro
1 spicchio di aglio

Procedimento:
In una padella antiaderente far soffriggere la cipolla in olio extravergine unita ad uno spicchio d'aglio schiacciato. Una volta imbiondita unire la passata di pomodoro, cuocere per un minuto. Riempire la bottiglia di passata con acqua e unirla nella pentola.
Aggiungere due foglie di alloro e il basilico e lasciar cuocere a fiamma bassa.
Intanto in una terrina mescolare la carne trita, l'uovo, la mortadella tritata, il pangrattato e il parmigiano grattuggiato. Aggiustare di sale e pepe. Lavorare un poco con le mani e formare della palline che andrete a tuffare nella padella del sugo.
Mescolare bene il tutto senza rompere le polpette e cuocere coperto per una quarantina di minuti.
Se il sugo dovesse asciugarsi, unire dell'acqua (poca).
A parte preparare del riso in bianco che servirete insieme alle polpette.


Polpette al sugo di pomodoro


Ho creato le mattonelle di riso utilizzando la torre magica Tupperware.
Ti piace questa ricetta?