lunedì 28 febbraio 2011

Pasta paglia e fieno al prosciutto

Questa pasta si cucina in fretta, l'importante e' trovare gli ingredienti buoni. La pasta fresca che uso per questa ricetta e' speciale, arriva dalle Marche, precisamente da Arcevia. La compro in un negozietto di alimentari nella via principale di questo bellissimo paese, ogni volta che ci torno per qualche giorno di relax...



Ingredienti

Una confezione di pasta tipo paglia e fieno, preferibilmente fresca
Prosciutto cotto
Salvia
Burro
Latte
Farina
Formaggio grattuggiato

Procedimento

Mentre la pasta cuoce, far dorare un po' di burro in una padella antiaderente, aggiungervi il prosciutto cotto ridotto a striscioline.
Aggiungere un poco di latte e successivamente un po' di farina, utilizzando un setaccio (se l'avete).
Continuate ad amalgamare latte e farina finche' non si forma una crema omogenea, ci vorranno pochi minuti.
Aggiungete la salvia.
Scolare la pasta e incorporarla nella padella con il sugo bianco, spegnere il fuoco e servire con formaggio grattuggiato.

giovedì 17 febbraio 2011

Lasagne al radicchio


Ingredienti

Una confezione di lasagne pronte
Un cespo di radicchio
Qualche fetta di scamorza affumicata
250 gr di stracchino
Burro, olio evo (extrav.) e scalogno (o cipolla), latte

Procedimento
In una pentola far soffriggere lo scalogno tagliato a fettine sottili con un po' di olio extravergine.
Unire il radicchio lavato e tagliato a fettine sottili, far appassire un minuto e spegnere il fuoco.
Frullare 3/4 di radicchio con il mixer, aggiungere lo stracchino e un po' di latte e frullare di nuovo fino ad ottenere una crema densa.
Condire la sfoglie di lasagne con la crema ottenuta e qualche pezzo di scamorza qua e la.
Nell'ultimo strato aggiungere il radicchio rimasto in pentola, se vi piace cospargere con formaggio grattuggiato



qui non sono ancora cotte :-)

Risotto alla salsiccia e zucchine


Ingredienti
Riso carnaroli
1 zucchina
Burro
Cipolla
600 ml di brodo
Un po' di vino , bianco o rosso
Salsiccia, io ne ho usata circa 200 gr di quella arrotolata
Formaggio grattuggiato

Procedimento (uso la pentola a pressione)
Scaldare il brodo in un pentolino.
Sciogliere il burro nella pentola a pressione a fiamma bassa, aggiungere della cipolla affettata, unirvi la zucchina tagliata a pezzettini piccoli, la salsiccia spezzettata e amalgamare il tutto.
Unire il riso, mescolare con gli altri ingredienti e sfumare con un poco di vino.
Quando il vino e' evaporato aggiungere il brodo, chiudere la pentola ed attendere circa 8-9 minuti dal sibilo.
Spegnere il fuoco, spostare la pentola ed attendere l'apertura della valvola.
Mantecare il risotto con del burro e aggiungervi del formaggio grattuggiato

martedì 17 agosto 2010

Torta cacao e...peperoncino!

Non rabbrividite, il peperoncino si sente appena e con il cacao é davvero SPAZIALE.
Provate questa torta, una delizia per chi ama il cioccolato :-)


INGREDIENTI
60 g burro, a temperatura ambiente
75 g zucchero
110 g farina
1 uovo
100 g cioccolato fondente
1 cucchiaino Cointreau
1 cucchiaino di buccia di arancia grattuggiata
1 cucchiaio cacao amaro
1 cucchiaino peperoncino in polvere
1/2 bustina lievito per dolci in polvere
125 ml latte

Per la crema di copertura
125 g cioccolato fondente
180 ml panna
lamponi

PROCEDIMENTO
Fondere il cioccolato (100 gr) a bagnomaria.
Montare zucchero e burro (possibilmente con la frusta elettrica), aggiungere l'uovo, il cioccolato fuso e intiepidito, il Cointreau e la buccia di arancia.
Setacciate la farina con il cacao, il peperoncino e il lievito. Aggiungere il latte, mescolare e incorporarlo al composto di cioccolato.
Imburrare una tortiera (a forma di cuore in silicone e' quella che ho usato io) infornate per 30 minuti a 180 gradi.
Preparare la crema di farcitura facendo scaldare poco poco la panna e, una volta raggiunto il bollore, incorporando il cioccolato fondente (125 gr) a pezzi.
Lasciare cuocere pochi minuti e mescolare bene.
Far raffreddare la crema finchè non é pronta la pasta nel forno.
Una volta cotto il pan di spagna, lasciarlo raffreddare, versarvi sopra la crema di cioccolato facendo attenzione che non esca troppo dai bordi e , prima di servire, decorare a piacere con panna fresca e frutta. L'ideale sono i lamponi.


Versione compleanno



giovedì 12 agosto 2010

Cous Cous con ratatouille di verdure

Aahh il nome puo' spaventare, ma si tratta solo di far saltare in padella delle verdure e unirle al cous cous :-)

Ecco la versione "mangio in ufficio"



INGREDIENTI
250 gr di cous cous (quello che cuoce in 4 minuti)
Verdure a piacere (peperoni, zucchine, carote, melanzane, pomodori...)
Acqua
Menta

PROCEDIMENTO
Tagliare a piccoli pezzetti tutta la verdura (questa e' la parte piu' noiosa della ricetta).
Mettere a soffriggere mezza cipolla tagliata a pezzettini in una padella antiaderente con dell'olio di oliva.
Unire la verdura e farla saltare qualche minuto a fuoco vivace. Bagnarla con un poco di acqua e farla cuocere con il coperchio per circa 30 minuti, controllando se serve ancora acqua perche' potrebbe attaccarsi al fondo.
Trascorso il tempo aggiungere 300 gr di acqua e aspettare il bollore (pochi istanti). Spegnere il fuoco, aggiungere il cous cous e lasciare riposare 4 minuti.
Sgranare il composto con una forchetta, aggiungere della menta tagliuzzata e lasciare raffreddare.
Ottimo freddo anche il giorno dopo.



lunedì 9 agosto 2010

Rotolini al tonno

Questi sfiziosi rotolini sono adatti come aperitivo, la ricetta é di mia sorella Manu, esperta in stuzzichini deliziosi.






INGREDIENTI
2 Confezioni di philadelphia da 80 gr
2 Confezioni di tonno da 80 gr
1 Confezione di pane per tramezzini, senza crosta
Qualche pomodorino datterino


PROCEDIMENTO
Nel mixer frullare il formaggio con il tonno precedentemente scolato.
Con il mattarello appiattire il pancarre', stendervi la mousse preparata e, a piacere, aggiugere dei pezzettini di pomodoro.
Avvolgere il pancarre' come per formare un rotolo.
Far riposare in frigo su un piatto coperto con la pellicola.
Prima di servire tagliare il rotolo in piccoli pezzi, condire con basilico.