giovedì 29 settembre 2011

Linguine al nero di seppia (della Parodi)

Ho trovato questa ricetta su "Cotto e Mangiato" versione pocket, credevo che cucinare un piatto cosi' fosse difficile e richiedesse molto tempo, invece...



Ingredienti
1 cipolla piccola,
1 lattina di pomodorini pelati,
300 gr di linguine o spaghetti
1 bustina di nero di seppia
450 gr di seppioline surgelate
Sale, pepe, prezzemolo e olio extravergine




ProcedimentoScongelare le seppioline in modo da riuscire a tagliarle.
Soffriggere la cipolla con l’olio.
Tagliare a strisce le seppioline e poi saltarle a fuoco vivace per qualche minuto.
Aggiungere i pomodori scolati dall'acqua di vegetazione, aggiungeresale e pepe e lasciare cuocere per circa 30 minuti (devono ammorbidirsi).
Aggiungere il nero di seppia e cuocere per due minuti.
Lessare la pasta e farla saltare nel sugo, per ultimo aggiungere del prezzemolo.

giovedì 8 settembre 2011

Torta di mele "affondate" della Parodi

In occasione del mio compleanno ho ricevuto il ricettario mignon della parodi e ho provato subito una ricetta dolce, questa torta di mele e' buonissima e molto semplice da preparare.
Ho messo un po' meno zucchero rispetto alla ricetta originale e piu' lievito.


Ingredienti

130 gr. di zucchero
180 gr di farina,
2 tuorli d'uovo,
50gr. di burro, 
mezzo bicchiere di latte
mezzo limone spremuto
un cucchiaio di lievito per dolci vanigliato
un pizzico di sale
un cucchiaio di zucchero 
3 mele

Procedimento
Sbattere due tuorli d'uovo lo zucchero. 
Scaldare a bagnomaria il burro, aggiungere la meta' del burro alla farina, latte , lievito e sale.
Versaterlo in una tortiera foderata di carta forno.
Sbucciare le mele, tagliaterle a spicchi e poi a fettine sottili.

Irrorarle di limone affinche' non anneriscano.
Disporre le fette di mele in verticale nella tortiera, affondandole fino alla base dell'impasto.





Versione con panna

martedì 30 agosto 2011

Spaghetti Carbonara Recipe

This is my recipe to prepare spaghetti carbonara.  I don’t like pecorino so I prepare it only with parmesan cheese but the original italian recipe is with pecorino J





Ingredients
Spaghetti or fettuccine (about 80 grams per person)
A two cm thick slice of bacon (or bacon already 'in the refrigerated diced)
2 eggs
50 gr grated parmesan cheese
pepper
3 spoon of extra virgin olive oil

DirectionsCook the spaghetti as directed on package.
Cut the bacon into small pieces and heat it in a pan without any seasoning, until it is golden.
Beat two eggs in a bowl, combine the grated cheese and mix well.
Drain the spaghetti, add to the bacon in the pan and turn over the egg mixture over pasta and cheese.
Turn off the pan, mix the ingredients and sprinkle with pepper.
Serve hot.

lunedì 22 agosto 2011

Tuna Mousse Recipe

This tuna mousse is good as appetizer, with toasted bread.



Ingredients3 onces cream cheese, at room temperature (like Philadelphia)
3 onces italian tuna in olive oil
1 anchovie in oil
1 tablespoon fresh milk

DirectionsMix all the ingredient using a food processor at maximun speed.

Mousse al tonno

Questa crema si puo' usare spalmata su fette di pancarre' leggermente scaldate, sui crackers all'acqua barilla o altri surrogati del pane.
In frigorifero si conserva per un paio di giorni, in vaso di vetro e avvolta con della pellicola trasparente.



Ingredienti
Una confezione di philapelphia
Una confezione di tonno da 80 gr
Un'acciuga sott'olio
Un cucchiaio di latte fresco

Procedimento
Mettere tutti gli ingredienti nel mixer e azionare alla massima velocità finchè non si riduce in crema.

martedì 16 agosto 2011

Pasta fredda estiva


Ingredienti
Pasta corta tipo farfalle, fusilli o conchiglie
Pomodori
Mozzarella
Basilico
Dadini di prosciutto cotto oppure tonno in scatola
Mais
Olio extravergine di oliva

Procedimento
Cuocere la pasta e scolarla. Fermare la cottura passandola sotto il getto dell'acqua fresca.
Tagliare a pezzettini gli ingredienti e condirli con qualche cucchiaio di olio.
Amalgamare la pasta al condimento e lasciare a riposare prima di servire.


a proposito di tonno guardate questa classifica sul migliori tonni in commercio, realizzata da GreenPeace


martedì 26 luglio 2011

Spaghetti alla carbonara

Questo piatto è molto semplice ed e' difficile trovare qualcuno a cui non piaccia !



Ingredienti per 4 persone
Spaghetti o Fettuccine (ca. 80 gr a persona)
Una fetta spessa due cm di pancetta affumicata (o pancetta gia' tagliata a dadini nel banco frigo)
2 uova
Formaggio grattuggiato
Pepe
Olio extravergine

Procedimento
Mettere a cuocere gli spaghetti.
Tagliare la pancetta in piccoli pezzi e scaldarla in una padella antiaderente senza condimento finchè non risulta dorata.
Sbattere due uova in una ciotola, unire il formaggio grattuggiato e amalgamare bene.
Scolare gli spaghetti, unirli alla pancetta nella padella e rovesciare sulla pasta il composto di uova e formaggio.
Spegnere la padella, amalgamare gli ingredienti e spolverizzare con del pepe.
Servire caldo.