Ho provato un sacco di grattuggie ma la migliore, e molto economica, rimane questa di IKEA:
Conservavo le ricette collaudate in un quaderno, custodito in un cassetto della cucina. Poi ho pensato, perche' non salvarle online cosi' da condividerle con amici in rete? Ecco qui il mio blog, spero di dare una mano a tutti coloro che si cimentano in cucina senza essere nati chef. Sara
giovedì 7 luglio 2011
martedì 5 aprile 2011
Pollo all'ananas
Questa ricetta di pollo all'ananas arriva dalla mia amica Vally, e' un piatto che ogni tanto mi piace mangiare mangio al ristorante cinese. Ho provato a cucinarlo ed e' gustoso, si prepara velocemente e piace anche ai bambini.
INGREDIENTI
4 fettine di petto di pollo
Ananas in scatola
Farina
Olio e burro
Salsa di soia
Latte (facoltativo, per ammorbidire la carne)
PROCEDIMENTO
Nota per ammorbidire la carne di pollo:
quando ho tempo, un'ora prima di cucinare, metto i filetti di petto di pollo a macerare in una ciotola ricoprendoli di latte fresco. Risultano molto piu' teneri :-).
Tagliare le fettine di pollo a piccoli pezzi, infarinarle e cuocerle qualche minuto in una padella con un po' di olio e di burro.
Nel frattempo tagliare quattro fette di ananas al naturale e aggiungerle alla carne insieme al succo.
Condire con un cucchiaio di salsa di soia.
Portare a cottura (ci vogliono circa 5 minuti).
INGREDIENTI
4 fettine di petto di pollo
Ananas in scatola
Farina
Olio e burro
Salsa di soia
Latte (facoltativo, per ammorbidire la carne)
PROCEDIMENTO
Nota per ammorbidire la carne di pollo:
quando ho tempo, un'ora prima di cucinare, metto i filetti di petto di pollo a macerare in una ciotola ricoprendoli di latte fresco. Risultano molto piu' teneri :-).
Tagliare le fettine di pollo a piccoli pezzi, infarinarle e cuocerle qualche minuto in una padella con un po' di olio e di burro.
Nel frattempo tagliare quattro fette di ananas al naturale e aggiungerle alla carne insieme al succo.
Condire con un cucchiaio di salsa di soia.
Portare a cottura (ci vogliono circa 5 minuti).
lunedì 14 marzo 2011
Pan di spagna con frutta fresca
Questa torta e' molto semplice da preparare e vi garantisce un successo assicurato, e' la torta ideale per le feste di compleanno...
INGREDIENTI
Una confezione di pan di spagna
3 cucchiai di farina
3 cucchiai di zucchero
2 tuorli d'uovo
1/4 di latte
Succo di limone
Panna da montare
Una confezione di gelatina
Frutta fresca di stagione (ideali fragole, mirtilli, lamponi, banane, kiwi, mandarini)
PROCEDIMENTO
Tagliare i dischi di pasta sfoglia (nelle confezioni rotonde da 3 dischi ne bastano 2)
Preparare la crema pasticcera:
In un recipiente mescolare i tuorli con lo zucchero, unire la farina ed il latte avendo cura di non formare grumi.
Mettere sul fuoco, mescolare e attendere l'ebollizione. Far bollire per due minuti circa.
Intanto che la crema si raffredda far bollire in un pentolino dell'acqua con un poco di succo di limone.
Bagnare gli strati di pan di spagna con l'acqua al limone (non troppo, serve solo per ammorbidire l'impasto).
Stemperare la crema pasticcera sul primo strato di pan di spagna, sovrapporre il secondo strato e sterdere di nuovo la crema.
Guarnire con la frutta.
Preparare la gelatina ed attendere che si raffreddi.
Coprire la frutta completamente con la gelatina.
Prima di servire completare con ciuffi di panna montata.
INGREDIENTI
Una confezione di pan di spagna
3 cucchiai di farina
3 cucchiai di zucchero
2 tuorli d'uovo
1/4 di latte
Succo di limone
Panna da montare
Una confezione di gelatina
Frutta fresca di stagione (ideali fragole, mirtilli, lamponi, banane, kiwi, mandarini)
PROCEDIMENTO
Tagliare i dischi di pasta sfoglia (nelle confezioni rotonde da 3 dischi ne bastano 2)
Preparare la crema pasticcera:
In un recipiente mescolare i tuorli con lo zucchero, unire la farina ed il latte avendo cura di non formare grumi.
Mettere sul fuoco, mescolare e attendere l'ebollizione. Far bollire per due minuti circa.
Intanto che la crema si raffredda far bollire in un pentolino dell'acqua con un poco di succo di limone.
Bagnare gli strati di pan di spagna con l'acqua al limone (non troppo, serve solo per ammorbidire l'impasto).
Stemperare la crema pasticcera sul primo strato di pan di spagna, sovrapporre il secondo strato e sterdere di nuovo la crema.
Guarnire con la frutta.
Preparare la gelatina ed attendere che si raffreddi.
Coprire la frutta completamente con la gelatina.
Prima di servire completare con ciuffi di panna montata.
Torta salata con prosciutto cotto ed emmental
Questa e' una torta salata che mi piace tantissimo, ci vuole davvero poco per prepararla e si condisce con la crema base per torte salate
Ingredienti
Una confezione di pasta sfoglia
Prosciutto cotto a fette
Panna da cucina (a lunga conservazione)
Emmental
Formaggio grattuggiato
Un uovo
Latte
Procedimento
Stendere la sfoglia in una pirofila e bucherellarla con la forchetta.
Aggiungere le fette di prosciutto cotto e sopra l'emmental (sempre a fette o a dadini)
Ricoprire con la crema per torte salate:
Sbattere un uovo in una ciotola, unire un po' di panna da cucina (circa due cucchiai), sale, due cucchiai di latte, un po' di formaggio grattuggiato.
Cuocere in forno a 180 gradi per circa 25 minuti.
Ingredienti
Una confezione di pasta sfoglia
Prosciutto cotto a fette
Panna da cucina (a lunga conservazione)
Emmental
Formaggio grattuggiato
Un uovo
Latte
Procedimento
Stendere la sfoglia in una pirofila e bucherellarla con la forchetta.
Aggiungere le fette di prosciutto cotto e sopra l'emmental (sempre a fette o a dadini)
Ricoprire con la crema per torte salate:
Sbattere un uovo in una ciotola, unire un po' di panna da cucina (circa due cucchiai), sale, due cucchiai di latte, un po' di formaggio grattuggiato.
Cuocere in forno a 180 gradi per circa 25 minuti.
giovedì 3 marzo 2011
Crema base per torte salate
Questa crema si presta ad essere usata per coprire gli ingredienti di molte torte salate
Ingredienti:
Panna da cucina a lunga conservazione
Latte
Formaggio grattuggiato
Uova
Sale
Procedimento:
Sbattere un uovo in una ciotola, unire un po' di panna da cucina (circa due cucchiai), sale, due cucchiai di latte, un po' di formaggio grattuggiato.
Ingredienti:
Panna da cucina a lunga conservazione
Latte
Formaggio grattuggiato
Uova
Sale
Procedimento:
Sbattere un uovo in una ciotola, unire un po' di panna da cucina (circa due cucchiai), sale, due cucchiai di latte, un po' di formaggio grattuggiato.
martedì 1 marzo 2011
Strudel di mele
Questo strudel si prepara in fretta e potete farcirlo con cio' che vi piace, oltre alle mele ovviamente
Ingredienti
2 mele
Zucchero di canna
1 confezione di pasta sfoglia arrotolata
Miele
Pinoli
Cannella in polvere
Noci
Procedimento
Stendere la pasta sfoglia e bucherellarla.
Tagliare le mele a pezzi piccoli e metterli in una ciotola. Aggiungere un cucchiaio di miele e mescolare, spolverizzare un poco di cannella il polvere, incorporare dei pinoli e delle noci ridotte a piccoli pezzetti.
Amalgamare il tutto con un poco di zucchero di canna.
Farcire la sfoglia con il composto e arrotolarla.
Cuocere in forno a 180 gradi per 30 minuti circa, controllando che non bruci.
Una volta raffreddato, cospargere lo strudel con zucchero a velo.
Ingredienti
2 mele
Zucchero di canna
1 confezione di pasta sfoglia arrotolata
Miele
Pinoli
Cannella in polvere
Noci
Procedimento
Stendere la pasta sfoglia e bucherellarla.
Tagliare le mele a pezzi piccoli e metterli in una ciotola. Aggiungere un cucchiaio di miele e mescolare, spolverizzare un poco di cannella il polvere, incorporare dei pinoli e delle noci ridotte a piccoli pezzetti.
Amalgamare il tutto con un poco di zucchero di canna.
Farcire la sfoglia con il composto e arrotolarla.
Cuocere in forno a 180 gradi per 30 minuti circa, controllando che non bruci.
Una volta raffreddato, cospargere lo strudel con zucchero a velo.
Iscriviti a:
Post (Atom)